The Margaret Board Lute Book (c. 1620-30)

Margaret Board, probabilmente nata a Lindfield - Sussex il 19 Novembre di 1606, ha riassunto perfettamente il repertorio Liutistico dell'epoca dal punto di vista di una essecutante non professionale .
Il suo libro è una delle collezioni più importante della musica inglese per Liuto per quanto riguarda agli abbellimenti giacché ci presenta una grande varietà e anche delle tabelle teoriche come riferimento . Non è chiara la data della publicazione ma la filigrana dei fogli indica che alcuni sono di origine francese dalla fine del secolo XVI e altri di origini inglese da circa 1620 . Il liuto di Margaret Board aveva nove cori , con la accordatura normale partendo da Sol con i bordoni in Fa , Re e Do .

Ecco la tabella degli abbellimenti usati in questo libro :

  1. () oppure () "A shake" o "A Relish" : Mordente (o tremolo), partendo sempre dalla nota principale
    oppure ==> oppure

    Il segno () puo dignificare anche un mordente e probabilmente è stata una maniera comoda di scrivere ()
    Curiosamente nei suoi pezzi originali lei non usa il segno più comune ()

  2. () "A Fall" : Apoggiatura dalla nota inferiore
    ==>

  3. () oppure () "A Back-Fall" : Appoggiatura dalla nota superiore (se la nota che c'è prima è sopra)
    ==>

    ==>

    () puo indicare una appogiatura doppia ("Double Back-Fall") dalla nota superiore , come un tremolo
    I segni () e () possono anche significare una appogiatura dalla nota superiore .
    Il segno () può anche in tanti casi indicare un mordente alla nota superiore , soprattutto quando si trova in passaggi discendenti .

  4. () oppure () "A Fall with a Relish" : Una combinazione di appogiatura e tremolo ,
    come segnato in "The School of Musicke" di Thomas Robinson
    ==>

    ==>

  5. () "A Single Relish" : Puo significare un mordente alla nota inferiore
    ==>

  6. () "A Whip" : Puo significare una sequenza veloce di varie note (Tirata)
    ==>

  7. () "A Whole Fall" o "A Slide" : Una sequenza di note per arrivare a una nota superiore
    ==>

    Il segno () probabilmente si riferische anche a un abbellimento del tipo "Slide"

  8. () "A Beat" : Puo darsi che sia una specie di battimento

  9. () , () , () possono significare qualche tipo di battimento


    Tornare al Inizio

Altri segni di abbellimenti trovati nella tabella scritta prima dei pezzi 111 - 186 di autore sconosciuto :

  1. () "A Pul Back" : può indicare una appoggiatura dalla nota superiore

  2. () "A Fale Forward" : può indicare una appoggiatura dalla nota inferiore

  3. () "To Beat Down the Finger with a Shake" : può significare un tremolo dalla nota superiore

  4. ( ) "3 Prickes to be struck upward with one finger" : puo essere un tipo di slide o tremolo alla nota superiore

  5. () "For a long shake" : tremolo lungo

  6. () "For a Slide" : una tirata forse di 3 note da una nota inferiore a una superiore



    Tornare al Inizio